Dopo i salamini, Halloween e le feste ritorna il campionato con la volontà della truppa dei ragazzi di S.Maria di scacciare i fantasmi della paludosa S.Carlo.
Mister Lobanoski decide di schierare un 4-4-2 con un'insolita difesa davanti al Beig posizionando da destra a sinistra il Lorenz, Bona, Gabo, Caio con il Ventu spostato sulla linea mediana insieme al capitan Mirketto, Patro e Mauri sulle corsie laterali ed un attacco leggero e rapido con il Dema e il Loca.
I boys di Scannabue si presentano numerosi e decisi a fare risultato.
In una cornice di pubblico interessante, l'arbitro da il via alle danze, e dopo pochi minuti di scontri nel cerchio di centrocampo sugli sviluppi di un calcio d'angolo sono i padroni di casa a passare in vantaggio, cross dalla destra e spizzata del Mauri, 1 a 0.
La partita sembra essere iniziata con i giusti propositi ma suona il primo campanello negativo del destino, Mirketto non riesce a giocare causa solito fastidio e chiede il cambio, al suo posto entra Erik.
Gli ospiti subito il gol provano a suonare la carica con diverse ripartenze veloci anche da calcio da fermo fino a quando a causa un incertezza su un'uscita bassa della saracinesca nerazzurra, riescono a pareggiare i conti.
Il primo tempo si conclude con una serie di scontri a centrocampo e l'arbitro inizia a metterci lo zampino dando cartellini manco distribuisse il Torrazzo con la bicicletta.
La formazione rimane invariata per i primi 5 minuti della ripresa fino a quando il mister Loba decide di inserire Aldo al posto del Mauri, per cercare più spinta sull'esterno.
Sembra tutto tranquillo fino a quando l'arbitro decide di diventare assoluto protagonista del match inventando un rigore inesistente. Il numero 9 dei verdi non sbaglia e 2 a 1 per gli ospiti.
Nel momento di blackout si spegne la luce del Gabo, che prende il
secondo giallo nel giro di pochi minuti e si fa buttar fuori, errore si,
ma il primo cartellino sul rigore è un giallo alla Agata Christie.
La tensione unita alla poca convinzione dei nerazzurri porta a non riuscire a creare particolari pensieri alla retroguardia ospite.
I cambi in offensivi e il passaggio della difesa a 3 non portano i frutti sperati e poco prima del termine come una doccia ghiacciata arriva il definitivo 3 a 1 degli ospiti che su calcio da fermo scodellano un pallone morto in area che spizzato morbidamente, finisce in porta.
Nel finale c'è spazio solo per un po' di tensione e un terzo tempo fatto fare da regolamento che sa tanto di presa per i fondelli...
SCONFITTA GIUSTA A PARTE GLI EPISODI, ABBIAMO CREATO POCO E SUBITO TROPPO, SCARSA COMPATTEZZA E DETERMINAZIONE PAGATA A CARO PREZZO. SICURAMENTE L'ARBITRO HA INFLUITO MA NON POSSIAMO NASCONDERCI DIETRO UN DITO E DOBBIAMO CERCARE DI USCIRE DA UN TUNNEL CHE SAPPIAMO PUO' DIVENTARE LETALE. DOMENICA ABBIAMO UN IMPEGNO SICURAMENTE DIFFICILE, MA OGNI PARTITA DEVE ESSERE UNA BATTAGLIA...
O SI FA L'ITALIA O SI MUORE...
Passiamo alle pagelle di giornata...
BAGGI
- Voto 6- - Potrebbe fare la differenza con le sue parate come ci ha fatto vedere in altre occasioni, l'errore in uscita costa molto caro stasera. Sul rigore non può fare niente anche se l'anno scorso sono stati la specialità della casa. - STELLA COMETA
BONACINA
- Voto 6- - Combatte come sa anche se ogni tanto perde la trebisonda a causa delle imbucate ospiti. Domenica nel catino saprà sicuramente comandare la difesa come ha sempre fatto. - LA CARICA DEI 101
GABOARDI
- Voto 5,5 - Capibile la frustrazione per il rigore inesistente ma lascia i compagni in 10 in un momento difficile. Prima del rosso non aveva sfigurato, anzi. - V PER VENDETTA
CAIO
- Voto 6+ - Lotta, corre, ce la mette tutta. Atteggiamento sicuramente positivo. - INDESIT ALLA RISCOSSA
GATTI
- Voto 6
- Senza infamia e senza lode gioca cercando di limitare gli avversari, sostituito per il cambio modulo non per demerito (o almeno credo) - W LA DIGA
VENTURELLI
-
Voto 5,5 - Ritorna in mezzo al campo a fare legna, ma sono più le gambe
segate che i palloni giocati, speriamo che il giallo non gli costi la
somma di ammonizioni. Ha colpi molto più importanti nel cilindro che per
oggi è più una legnaia. - BOSCAIOLO
PREMOLI -
Voto 6,5 - Voto dato per la fiducia e per la speranza di una veloce guarigione di una pedina fondamentale nello scacchiere nerazzurro. - CADUTO SUL CAMPO DI BATTAGLIA
PILONI
- Voto 6,5 - Prestazione positiva condita dal gol, sostituito solo per la minor spinta del secondo tempo. - LAMPO A CIEL SERENO
PATRINI
- Voto 6 - Affronta gli avversari senza paura e senza dolore fino a quando in un rilancio fa un mini crack ed è costretto ad uscire. - A.A.A. MASSAGGIATRICE ALLA GAMBA CERCASI... ASTENERSI PERDITEMPO (QUALE GAMBA NON SI SA)
DE MARTIS - Voto 5,5 - Sta rientrando a regime, tornerà come i suoi gol. - SCALA MOBILE
LO CASCIO - Voto 5,5 - Stanco e nervoso non riesce ad pungere come sa, il voto vuole essere una motivazione in più per domenica non una nota di demerito. - SCORPIONE ADDOMESTICATO
Subentrati:
DEVOS
- Voto 6+ - Entra in classe e combatte facendo capire che non è una gita scolastica. Se solo calciasse un po' di più... - BIDELLO
BRUGNA -
Voto 6 - Solito impegno e abnegazione a servizio della squadra - MATRICOLA
STEFANI
-
Voto 6+ - Prova ad inventare qualcosa per dare una scossa generale, ma viene ingabbiato e così lontano dalla porta non riesce ad incantare con le sue magie. - MAGO FORREST
PARMIGIANI - Voto 6 - Sicuramente con più voglia di S,Carlo. Speriamo in una crescita costante. - PER FARE UN TAVOLO CI VUOLE IL LEGNO... PER FARE IL LEGNO CI VUOLE L'ALBERO...
MONACO
- Voto 6 - Corre e lotta in mezzo agli squali ospiti. - PESCE SPADA
SAMANNI -
Voto 6 - Negli ultimi minuti tiene la posizione e se la cava benino. - PEDONE DA SCACCHI
Dirigenza:
BERGAMASCHI -
Voto 6 - Quando la squadra va in vantaggio, subentra la maledizione di Tutankamon e i suoi non riescono a tenere la tensione. Saprà sicuramente attaccare i cocci dopo una prestazione non esaltante generale. - CARICA BATTERIE
MILANESI -
Voto 6 - Cuce le reti come una sarta, riscuote le quote, ordinaria ammistrazione. - BACO DA SETA
Nessun commento:
Posta un commento